Aleastab ACID LM

Informazioni aggiuntive
Famiglia

STABILIZZANTI

Gamma

ALEA EVOLUTION

Formati disponibili

Condizioni di conservazione

,

Composizione

Acido L-Lattico (E270) e Acido L-Malico (E296) per uso enologico.

Caratteristiche Generali

Apparenza: Liquido Trasparente

Applicazioni

Aleastab ACID LM è utilizzato per la correzione dell’acidità nei mosti, nei vini e occasionalmente per la passivazione di vasche e contenitori in cemento.

Attenzione: può causare precipitazione tartarica.

Dosaggi Consigliati

100 g/hL di Aleastab ACID LM aumenta l’acidità totale di 0,73 g/L espressa in acido tartarico ( un aggiunta di 68 g/hL aumenta l’acidità totale di 0,50 g/L).

L’acidità prodotta per mg/L si riferisce ai valori dei componenti, il che significa che non è considerata la possibile salitizzazione del vino /mosto di destinazione.

Si consiglia di effettuare prove di addizione per ottimizzare i risultati.

Nell’UE è consentito acidificare mosti e vini con acido tartarico insieme a L-lattico, L-malico e DL-malico.

Se nello stesso mosto o vino sono utilizzati altri acidi organici , occorre calcolare la quantità massima di acido tartarico che può essere utilizzata nel rispetto dei limiti fissati dal regolamento.

Al di fuori dell’UE, fare riferimento alle leggi applicabili.

Modalità d'Uso

Aggiungere Aleastab ACID LM direttamente su mosto o vino che devono essere trattati e miscelare fino a totale scomparsa di eventuali grumi.

Non mescolare con un prodotti alcalino.

Prodotto acido e corrosivo, l’operatore deve utilizzare guanti e maschera per la manipolazione.

Leggere le SDS del prodotto prima di utilizzarlo.

COD: STB59 Categoria: