dossier
31
Mar
Legni alternativi
L’immagine iconografica del vino di qualità è da sempre legata alla presenza di contenitori di legno...
27
Mar
Gusto femminile e gusto maschile
Esiste davvero questa discriminante o piuttosto l’unica vera differenza è tra palato “educato” e non...
15
Mar
Vini naturali
Dopo aver affrontato il mondo dei vini biologici (qui il link al precedente post) non potevamo non a...
06
Mar
Vini biologici
Se un tempo la questione principale era sceglier fra un vino bianco o uno rosso,
ora la domanda è se...
24
Feb
Uva e stress idrico
I PIWI, ovvero varietà resistenti, di cui abbiamo recentemente parlato, sono solo una delle risposte...
18
Feb
Anidride Solforosa: status quo e alternative
L’uso dei solfiti è fra le tappe che hanno permesso all’enologia moderna di diventare tale. Infatti,...
15
Feb
PIWI: quando la viticoltura si adatta ai cambiamenti climatici
Fra le grandi sfide che la viticoltura sta affrontando e sempre più dovrà fronteggiare vi è il cambi...
01
Feb
Lo chiamano leggenda
È il Prosecco, un vino sul quale nessuno avrebbe scommesso fino a metà anni Novanta e che invece è r...
02
Gen
Lieviti di ultima generazione, genome editing e nuove sfide
Il mondo enologico non si sta semplicemente trasformando, si sta rivoluzionando.
Il professor Attil...
02
Gen
La Drosophila Suzuki torna ad inquietare
Per questo è necessario che il prossimo anno l’Italia non si faccia trovare impreparata come è succe...